L’agricoltura italiana passa anche attraverso i pagamenti previsti dalla PAC. Per l’Italia, in media, il sostegno comunitario equivale a circa il 28% del reddito dell’agricoltore.
Avere un sistema di pagamento efficiente è quindi fondamentale per la vita delle aziende agricole e questo obiettivo è prioritario per me, che da oltre una legislatura me ne occupo in prima persona, ed è anche prioritario per il Governo perchè scritto nel “contratto di governo”.
A chi mi chiede se si puo’ essere più efficienti avendo un agenzia regionale, io rispondo commentando i dati messi a disposizione da Rete Rurale aggiornati al 31 ottobre 2018.
In Italia abbiamo 9 organismi pagatori e, come si vede dalla tabella sotto riportata, che ci indica l’avanzamento di spesa del PSR, la media italiana è del 15,89%.
L’Umbria (che non ha OP) è al 26% e la Sardegna (che non ha un OP e sembra volerlo) è al 29,03%. Se guardiamo invece le regioni che hanno un proprio OP, qualcuna va meglio dell’Umbria e qualcuna va peggio, come ad esempio l’Emilia Romagna con il 24,79% e la Toscana con il 24,92%.
Quindi alla domanda: si è più veloci nei pagamenti con un OP regionale? I dati ci dicono che non è detto. Questo perchè l’agricoltura in Italia è complessa e sfaccettata e le misure diverse da Regione e Regione che, tra l’altro hanno anche sistemi informatici differenti. Altra osservazione è il fatto che non dipende nemmeno da “nord” o “sud”, infatti la Sicilia è messa meglio del FVG o della Liguria. Tra l’altro, non è detto nemmeno che il “costo pratica” per il contribuente sia più basso con un agenzia propria.
Quindi che fare per migliorare? Portare a compimento la riforma dell’Agea con un maggiore coordinamento e riduzione delle misure da mettere in campo; allineare i sistemi informatici e potenziare la struttura di Agea con personale specializzato. Infine aumentare il contatto tra agricoltori e struttura centrale con degli sportelli, fisici o anche virtuali per rispondere alle tante domande di chiarimento che vengono dagli agricoltori.
Thank you, your article surprised me, there is such an excellent point of view. Thank you for sharing, I learned a lot.