Il Next Generation EU è la grande occasione per lo sviluppo italiano di questo decennio, che chiama il Paese a uno sforzo collettivo e urgente. Lo strumento per realizzare questo sforzo nazionale, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (ne abbiamo parlato un po’ nel post precedente) può rendere l’Italia un Paese più sostenibile e inclusivo, con un’economia più avanzata ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: Gennaio 2021
Come funziona il piano di rilancio e resilienza
Per ottenere i 209 miliardi di fondi del Next Generation Eu destinati dalla UE all’Italia, suddivisi tra sussidi e prestiti, il Governo italiano è tenuto a presentare a Bruxelles il famoso Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza (PNRR), entro il termine del 30 aprile 2021. – la prima rata, pari al 70 per cento, deve essere impegnata negli anni 2021 ...
Leggi Articolo »