La situazione dei trasporti nella Regione Umbria, specie dei collegamenti tra le provincie umbre e le grandi città d’Italia, presenta numerose criticità che, di fatto, impediscono ai cittadini di muoversi con facilità in tutto il Paese utilizzando la linea ferroviaria. Considerata la situazione del trasporto su ferro in Umbria, è evidente che i cittadini umbri non potranno arrivare con facilità ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: marzo 2015
Forestale addio? Io non ci sto
Come aveva scritto il Governo nel primo testo della legge-delega sulla riorganizzazione della P.A., poi confermato dal relatore, la “riforma” delle funzioni di polizia passa da un’unica strada: l’abolizione della Forestale. Sono troppe 5 forze di polizia? C’è chi dice si, c’è chi dice no! L’unica cosa certa è che non si puo’ rischiare di perdere, per un tratto di ...
Leggi Articolo »Attenti al lupo o ai lupi?
Incalza fece pressioni per evitare che i fondi del “Terzo Valico” andassero agli alluvionati di Genova, Toscana e Parma e Lupi rassicurò Incalza. Dalle intercettazioni e le carte dell’inchiesta sulle Grandi Opere, emerge come Incalza temesse che i fondi per il Terzo Valico venissero dirottati per aiutare le zone colpite dell’alluvione di novembre come proposto dal Movimento 5 Stelle durante ...
Leggi Articolo »IMU, Renzi e il PD tassano la terra
Si è consumato ieri, nell’aula di Montecitorio, l’assalto alla terra del Governo Renzi, che con un decreto costringerà migliaia di agricoltori a pagare una tassa ingiusta ed iniqua come l’IMU. Il Movimento Cinque Stelle ha votato contro il decreto del Governo che reintroduce l’imposta sui terreni agricoli. Una vera e propria patrimoniale sulla terra nata solo per coprire lo spot degli 80 ...
Leggi Articolo »Xylella Fastidiosa, parla il Commissario Silletti
La Protezione civile ha dato il via libera al Piano di interventi messo a punto dal Commissario Giuseppe Silletti per contrastare la Xylella Fastidiosa, killer degli ulivi nel Salento. «Sarà una lotta mirata e non aggressiva per l’ambiente – ha detto Silletti parlando davanti alla Commissione agricoltura della Camera dei deputati (vedi video)- che prevede eradicazioni “col bisturi”, arature dei ...
Leggi Articolo »F.lli Rustici una realtà umbra dell’allevamento allo stato brado dei suini
Oggi ho visitato un azienda di allevamento di suini, i F.lli Rustici di Assisi, famosi anche per i loro salumi. Il padre e i tre figli mi hanno illustrato le potenzialità e le difficoltà del fare impresa in Italia e nella nostra regione, dandomi anche spunto su cui lavorare in futuro. Mi piace far sapere che l’azienda dal 2012 ha un ...
Leggi Articolo »Quote latte, l’Ue deferisce l’Italia alla Corte di Giustizia Europea
La Commissione europea ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia Ue per non aver riscosso dai singoli produttori caseari gli importi dovuti per averne prodotto in eccedenza. Molte le domande che in questi giorni mi arrivano e che si possono racchiudere in 5: 1) Perché sono arrivate in questi giorni ben 1400 cartelle esattoriali a diversi allevatori italiani, con altrettante ...
Leggi Articolo »Strumenti di Aggregazione per rilanciare la filiera agricola
Le Organizzazione di Produttori (OP) e le Organizzazioni Interprofessionali (OI) sono, secondo me, la condizione necessaria per il rilancio e il rafforzamento di tutto il comparto agricolo nazionale. Per questo sono andato a fare un “esperienza trentina”, realtà che sul tema cooperazione e aggregazione ha una storia centenaria. Ho visitato APOT, una associazione che raccoglie produttori (AOP) come Sant’Orsola (piccoli ...
Leggi Articolo »Le “sette soluzioni” per la scuola targate M5S
Edilizia scolastica La Pdl sull’edilizia scolastica (Chiara Di Benedetto) prevede un piano triennale (rinnovabile) e lo stanziamento di 591 milioni all’anno. I fondi saranno destinati alla rimozione delle barriere architettoniche, messa in sicurezza degli edifici scolastici, efficientamento energetico, messa a norma. Di questi 591 milioni, 50 sono specificamente destinati a lavori di adeguamento antisismico e contro il rischio idrogeologico. Reclutamento ...
Leggi Articolo »Poste spa, una società che fa gola a molti
C’era una volta il servizio universale postale, quel servizio che oggi il Governo vuole smantellare caricandone gli oneri sulle spalle dei cittadini, in particolare delle fasce più deboli della popolazione. Secondo il piano strategico, che Poste ha presentato il 16 dicembre scorso, a partire dal 13 aprile, Poste Italiane vorrebbe chiudere 455 uffici postali e ridurre gli orari di apertura in ...
Leggi Articolo »